Gli alloggi

room 1
Aloe
N° 4Ospiti max

Dotato di ogni confort
2 Camere matrimoniali,  cucina abitabile, 2 bagni e terrazza coperta.

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
room 1
Agave
N° 3Ospiti max

Dotato di ogni confort

Camera tripla, cucina abitabile, bagno e terrazza coperta

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
room 1
Euphorbia
N° 6Ospiti max

Dotato di ogni confort

Camera matrimoniale, soppalco a giorno, cucina abitabile, bagno e spazio all'aperto

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
room 1
Pachipodum
N° 6Ospiti max

Dotato di ogni confort

Camera matrimoniale, cucina abitabile, bagno e area all'aperto

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
room 1
Plumelia
N° 3Ospiti max

Dotato di ogni confort

Camera matrimoniale, cucina, bagno e cortiletto indipendente

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
room 1
Nolina
N° 6Ospiti max

Dotato di ogni confort

Camera matrimoniale, cucina abitabile, soppalco indipendente e bagno.

  • Cucina/frigorifero
  • Bagno in camera
  • Climatizzatori
  • TV
  • Colazione Inclusa
  • Piscina

Mostra tutti
In una incantevole valle ricolma di verde rigoglioso nato per avvolgere un luogo pieno di calore, di esperienza e di storia, sorgono le Dimore Del Valentino. Qui la serenità ed il relax fanno da cornice alla dicotomia dei paesaggi, ora mitizzato dalla macchia mediterranea, ora dallo splendore dei rarissimi esemplari di piante succulente amorevolmente coltivate da Giovanni e Marina nel loro Vivaio, vero e proprio parco naturale di oltre diecimila metri quadrati incastonato nell’estremo Sud della Sicilia orientale, nel territorio di Scicli città Unesco e gemma del Val di Noto.
Goditi una vacanza rilassante e piacevole in armonia con la natura circostante.

Dimore del Valentino

Una vacanza rilassante e piacevole in armonia con la natura circostante.
Guarda il video Guarda il video

Servizi Extra

Prodotti tipici

Vendita prodotti tipici di produzione locale.

Dettagli

Trattamenti benessere

Trattamenti benenessere in camera o in piscina.

Dettagli

Visite guidate

Pacchetti personalizzati di visite guidate e degustazioni.

Dettagli

Laboratori didattici

Laboratori didattici "Vivaista per un giorno".

Dettagli

Recensioni

Scrivi una recensione Leggi le altre recensioni

La nostra storia

food Giovanni Allibrio e sua moglie Marina continueranno a coltivare in maniche di camicia cactacee e succulente in grandi esemplari. I loro vivai del Valentino dispongono di oltre 10.000 metri quadrati di serre fredde, ma è molta di più la terra in cui, ordinatamente in fila, crescono all’aperto vistosi esemplari.Qualche decennio fa il padre di Giovanni acquistò questi terreni sassosi e ben esposti a due passi dal mare, lo stesso mare che fa da sfondo e dà atmosfera agli sceneggiati del commissario Montalbano. Al tempo dell’acquisto c’erano solo isole di macchia mediterranea, radi carrubi centenari, qualche fico d’India, capperi, una masseria ottocentesca abbandonata. Poi Giovanni, completati gli studi di perito agrario, ha impiantato coltivazioni di ortaggi e un giorno, a fargli cambiare direzione, è arrivato Guglielmo Betto. Originario di Scicli e trasferitosi a Roma, questo AVVOCATO che ha dato molto alla divulgazione e alla passione in Italia per le piante esotiche all’inizio degli anni Novanta fece visita al vivaio durante una rimpatriata in Sicilia. Betto suggerì le prime piante da seminare, insegnò i suoi trucchi di esperto, seguì con affetto i primi successi.

A trent’anni dall’esordio Giovanni e Marina continuano a investire sulla professionalità, sulla voglia di fare e di imparare, sul desiderio di mantenere vivo il territorio che amano. Adesso che i tre figli sono grandi, nel loro progetto di vita e lavoro, hanno aggiunto le mostre di giardinaggio in giro per l’Italia, aule e programmi come azienda didattica (la seconda nata in Sicilia) e un delizioso agriturismo, che hanno chiamato Dimore del Valentino, in una parte non usata della masseria, con migliaia di grandi succulente in coltivazione attorno. "Mimma Pallavicini" (Gardenia)

Cerchi una vacanza rilassante in Sicilia?